Il percorso suggerito abbina ad una visita guidata animata, strutturata in modalità gioco, con approfondimenti legati alla figura del mago, il laboratorio “Mago per un giorno”. Ogni partecipante potrà realizzare personalizzate carte da mago, gadget e piccoli strumenti per mettere in scena illusioni e performance di magia. Durante il laboratorio verranno fornite indicazioni per preparare “pozioni, trucchi e altre stregonerie” (tramite la distribuzione di schede didattiche “Il ricettario per apprendisti maghi” che i bambini potranno portare a casa). Al termine dell’attività il bambino si guadagnerà l’attestato di mago provetto.
Durata indicativa della proposta: 50 minuti la visita guidata; 1 ora laboratorio.
Costo: € 190,00 per gruppo di 25 bambini.
Informazioni tecniche: i laboratori sono attivati esclusivamente su prenotazione. Per ragioni pedagogiche e di sicurezza, il numero massimo di partecipanti per ogni attività è di 25 alunni. Il museo è in grado di gestire più gruppi simultaneamente, attraverso l’impiego di un adeguato numero di operatori. Il materiale utile allo svolgimento dei laboratori è interamente fornito dal museo.
In alternativa alle proposte didattiche laboratoriali formulate, è attivabile uno Spettacolo magico ad integrazione della visita guidata alle sale, che potrà avere luogo all’interno del Teatro. Un vero mago metterà in scena trucchi e illusioni, regalando al pubblico un’esperienza di grande suggestione.